Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)
Guida Pratica e Formulario - Aggiornato con: • Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) • Decreto Liquidità (D.L. 23/2020) • Decreto Cura Italia (D.L. 18/2020) e con tutte le disposizioni normative approvate entro il 30 novembre 2020 (aggiornamenti online)
Autori: Luigi Quercia – Antonio Quercia – Cinzia De Stefanis
Editore: Maggioli Editore
Anno Edizione: Luglio 2020
Edizione: XII
Formato: 17 x 24
Pagine: 612
Isbn: 8891644534
Prezzo: € 59,00
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD).
Coniugando dottrina e prassi, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale.
La trattazione – seppur condotta con taglio pratico ed arricchita da facsimile e modelli – suggerisce spunti di approfondimento ulteriore, grazie a frequenti riquadri esplicativi che intervallano l’esposizione, soffermandosi su argomenti specifici e di dettaglio.
Online: 145 formule personalizzabili per redigere atti costitutivi, statuti, contratti, verbali, domande, certificazioni, atti, lettere e comunicazioni relative all’attività di ASD e SSD.
L’edizione, oltre a tener conto delle Circolari e Risoluzioni ministeriali di più recente emanazione e delle ultime sentenze della Cassazione e delle Commissioni tributarie, è aggiornata con le novità contenute nella legge di bilancio 2020, con il decreto legge Cura Italia n. 18/2020, con il decreto legge Liquidità n. 23/2020, convertito nella legge n. 40/2020 e con il decreto legge Rilancio n. 34/2020, convertito nella legge 17 luglio 2020, n. 77.
Tra le novità:
› scontrini elettronici,
› pagamenti tracciabili per fruire delle detrazioni,
› possibilità di diventare associazione di promozione sociale,
› agevolazioni sull’affitto di spazi concessi dagli enti pubblici,
› prestiti garantiti,
› saldo Irap,
› contributo a fondo perduto,
› anticipazione del 5 per mille per le associazioni che risultano iscritte nell’elenco dei beneficiari per l’esercizio finanziario 2019.
Parte I – La disciplina civilistica delle associazioni riconosciute e non
1 Le associazioni.
1.1 La disciplina generale
1.2 Elemento fondamentale degli enti associativi
1.3 Le due tipologie di associazioni
1.3.1 Associazioni riconosciute e non riconosciute
1.3.2 La responsabilità degli amministratori e del presidente di una associazione non riconosciuta a seguito di accertamenti tributari: ex multis Cass. civ. sent. nn. 16344/2008; 19486/2009; 20485/2013; 12473/2015
1.3.3 Fonte giuridica
1.4 Trasformazioni di associazione in società di capitali sportiva dilettantistica
1.4.1 La trasformazione eterogenea
1.4.2 Perizia di stima
1.4.3 Conclusione
Parte II – La riforma del Terzo settore
Premessa
2 Codice Terzo settore
2.1 Aspetti generali
2.2 Attività di interesse generale
2.2.1 Attività diverse e raccolte fondi
2.3 Destinazione del patrimonio ed assenza di scopo di lucro
2.4 Le scritture contabili e bilancio
2.4.1 Tenuta e conservazione delle scritture contabili degli enti del Terzo settore
2.4.2 Bilancio sociale
2.4.2.1 Forma del bilancio d’esercizio
2.4.3 Libri sociali obbligatori
2.4.4 Le novità contenute nel d.lgs. n. 105/2018 al Codice del Terzo settore
2.4.5 Natura (commerciale o non commerciale) dell’ente del Terzo settore
2.4.6 Costituzione di patrimoni destinati ad uno specifico affare
2.4.6.1 L’ambito soggettivo
2.4.7 Definite le regole per le erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore
3 Le associazioni del Terzo settore
3.1 Atto costitutivo e statuto
3.1.1 Acquisto della personalità giuridica
3.1.2 Procedura di ammissione e carattere aperto delle associazioni
3.1.3 Assemblea
3.1.4 Organo di amministrazione
3.1.5 Denunzia al tribunale e ai componenti dell’organo di controllo
3.1.6 Organo di controllo
4 Registro unico nazionale del Terzo settore
4.1 Aspetti generali
4.1.1 Iscrizione
4.1.2 Estinzione o scioglimento dell’ente o cancellazione e migrazione in altra sezione
4.1.3 Funzionamento del registro
4.2 La personalità giuridica degli ETS
4.2.1 La personalità giuridica per gli enti diversi dagli ETS
5 Costituzione dell’associazione sportiva dilettantistica secondo il codice civile
5.1 Le fonti normative
5.2 Come costituire un’associazione riconosciuta
5.3 Riconoscimento giuridico
5.3.1 Iter procedurale per il riconoscimento
5.4 Il contratto di associazione
5.4.1 I due documenti del contratto di associazione e la loro forma
5.4.2 Il contenuto del contratto di associazione secondo il codice civile
5.5 Gli adempimenti legati alla nascita dell’associazione riconosciuta
5.5.1 Istituzione dei libri sociali
5.5.2 Obbligo di bilancio o rendiconto
5.5.3 Richiesta del codice fiscale da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche non titolari di partita Iva
5.5.4 Domanda di attribuzione della partita Iva
5.5.5 Iscrizione al Repertorio economico amministrativo
5.5.6 Ufficio registro – Atti privati dell’Agenzia delle entrate
5.5.7 Iscrizione al registro telematico CONI
5.5.8 Invio modello EAS
6 Gli organi delle associazioni
6.1 Aspetti generali
6.1.1 L’assemblea
6.1.2 Gli amministratori
6.2 Gli organi eventuali
6.3 L’associato
6.3.1 La posizione dell’associato
6.3.2 Diritti, poteri e facoltà
6.3.3 Obblighi
6.3.4 Condizione per l’ammissione degli associati
6.3.5 Non trasmissibilità della qualità di associato
6.3.6 Scioglimento del rapporto associativo
Parte III – Associazione sportiva esercitata sotto la forma giuridica di società
7 Costituzione della società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata senza fine di lucro
7.1 Le tre diverse tipologie di srl
7.2 Le fasi della costituzione
7.2.1 L’atto costitutivo e lo statuto
7.2.2 Le due tipologie di contratto di srl
7.2.3 La forma dell’atto costitutivo
7.3 Il contenuto dell’atto costitutivo
7.4 Obbligo di organo controllo e capitale sociale
7.4.1 Controllo sindacale per le srl
8 Costituzione (procedimento) della società sportiva dilettantistica per azioni
8.1 Aspetti generali
8.2 La costituzione di società per azioni per pubblica sottoscrizione
8.2.1 Programma e sottoscrizione delle azioni (art. 2333 c.c.)
8.2.2 Versamenti e convocazione dell’assemblea dei sottoscrittori (art. 2334 c.c.)
8.2.3 Assemblea dei sottoscrittori (art. 2335 c.c.)
8.2.4 Stipulazione e deposito dell’atto costitutivo (art. 2336 c.c.)
8.2.5 Promotori (art. 2337 c.c.)
8.2.6 Obbligazioni dei promotori (art. 2338 c.c.).
8.2.7 Responsabilità dei promotori (art. 2339 c.c.)
8.2.8 Limiti dei benefici riservati ai promotori (art. 2340 c.c.)
8.2.9 Soci fondatori (art. 2341 c.c.)
8.3 Costituzione simultanea di società per azioni
8.3.1 Il contenuto dell’atto costitutivo
8.3.2 Forma dell’atto costitutivo
8.3.3 Il controllo notarile
8.3.4 Iscrizione nel Registro delle imprese
8.4 Autorizzazioni successive alla stipulazione
8.4.1 Nullità della società
8.5 Costituzione di società per azioni per atto unilaterale
8.6 I patti parasociali
8.6.1 Il contenuto e la forma del patto parasociale
8.6.2 La durata dei patti parasociali
8.6.3 La forma
8.6.4 Il regime di pubblicità dei patti parasociali
8.6.5 La tipologia di patti parasociali
8.6.6 I sindacati di blocco
9 Le cooperative
9.1 Premessa
9.2 I vantaggi nel costituire una cooperativa da parte di una società sportiva dilettantistica
9.3 La cooperativa a mutualità prevalente
9.4 Il concetto di mutualità prevalente
9.4.1 I requisiti mutualistici e le clausole statutarie
9.5 L’atto costitutivo
9.5.1 Il numero dei soci per costituire una società cooperativa
9.5.2 I ristorni
9.5.3 I regolamenti
Parte IV – Disciplina comune
10 La responsabilità dell’associazione e della società sportiva dilettantistica
10.1 La capacità giuridica dell’associazione
10.1.1 Capacità d’agire
10.1.2 Capacità processuale
10.2 La responsabilità contrattuale
10.3 La responsabilità per le sanzioni tributarie
10.4 Responsabilità dell’istruttore sportivo
10.5 Responsabilità dell’organizzazione di manifestazioni-gare
10.5.1 Le dichiarazioni di esonero di responsabilità
10.6 La responsabilità di cose in custodia
10.7 Le altre forme di responsabilità
10.8 La responsabilità dei dirigenti nelle associazioni sportive non riconosciute
10.8.1 La responsabilità civile nelle obbligazioni contrattuali
10.8.2 Responsabilità extranegoziale
10.9 Responsabilità personale di un’associazione sportiva dilettantistica
10.9.1 Responsabilità del presidente per le obbligazioni sociali assunte
10.9.2 Responsabilità del presidente per le obbligazioni sociali assunte dai dirigenti
10.9.3 Responsabilità del presidente in ambito fiscale
10.9.4 Responsabilità nei rapporti di lavoro
10.9.5 Limiti di applicabilità della legge n. 342/2000
10.9.6 Responsabilità in materia edilizia: cenni
10.9.7 Ipotesi di responsabilità penale: cenni
11 Il riconoscimento ai fini sportivi
11.1 L’iscrizione al CONI
11.2 Il registro telematico
11.3 I requisiti per l’iscrizione
11.4 La cancellazione dal registro CONI
12 Il contratto di sponsorizzazione
12.1 Disciplina del contratto
12.1.1 Il contratto di sponsorizzazione
12.1.2 La forma del contratto di sponsorizzazione
12.1.3 Società sportiva e l’obbligazione di mezzi
12.2 Struttura, contenuto e forma del contratto di sponsorizzazione
12.3 Pubblicità e sponsorizzazione nel mondo dello sport
12.3.1 Agevolazioni fiscali per le società ed associazioni sportive dilettantistiche
12.3.2 Quando sussiste sponsorizzazione vera e propria?
12.3.3 Spese di pubblicità
12.3.4 Spese di rappresentanza
12.3.5 Distinzioni
12.3.6 Presunzione legale assoluta di inerenza e deducibilità
12.3.7 Osservazioni conclusive
13 Assicurazione obbligatoria per gli sportivi dilettanti
13.1 Assicurazione obbligatoria con il tesseramento per gli sportivi dilettanti
13.1.1 Soggetti assicurati e soggetti obbligati
13.1.2 I soggetti assicurabili
13.1.3 Ambito di applicazione della tutela assicurativa
13.1.4 Indennizzabilità degli infortuni e prestazioni
13.1.5 Pagamento del premio
13.1.6 Procedura ad evidenza pubblica
13.1.7 Le collaborazioni coordinate e continuative con tecnici ed atleti sportivi dilettanti e la comunicazione preventiva (interpello n. 22/2010)
14 Iscrizione nel Registro delle imprese e nel Repertorio economico amministrativo per gli enti non commerciali
14.1 Aspetti generali
14.2 Il Registro delle imprese
14.3 Il Repertorio economico amministrativo (REA)
Parte V – Le agevolazioni per le associazioni e le società sportive dilettantistiche contenute nel decreto Cura Italia (d.l. n. 18/2020), nel decreto Liquidità (d.l. n. 23/2020) e nel decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020)
15 Decreto Cura Italia e misure per i sodalizi sportivi
15.1 Aspetti generali
15.2 Indennità per i collaboratori sportivi
15.3 Credito d’imposta per affitti di negozi
15.4 Assemblee e riunioni in videoconferenza e bilanci d’esercizio
15.5 Possibilità di moratoria per tutte le esposizioni pregresse
15.5.1 La sospensione immediata delle rate dei finanziamenti e dei leasing
15.5.2 Come aderire
15.5.3 Accordo ABI
16 Prestiti garantiti anche per i sodalizi sportivi
16.1 Aspetti generali
16.2 Fondo PMI con copertura integrale solo fino a 30 mila euro anche per le società sportive dilettantistiche
16.2.1 Richiesta finanziamento fino a 30 mila euro
16.2.2 La modulistica per richiedere la garanzia del fondo PMI prestiti fino a 25 mila euro
16.2.3 Finanziamento fino a 800.000 euro
16.2.4 Finanziamento fino a 5.000.000 euro
16.3 Finanziamenti erogati dall’Istituto di credito sportivo
17 Le novità per le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche, contenute nel decreto Rilancio n. 34/2020
17.1 Aspetti generali
17.2 Sconto Irap
17.3 Contributi a fondo perduto
17.4 Bonus collaboratori sportivi
17.5 Impiantistica sportiva pubblica e privata
17.6 Fondo salva sport
17.7 Credito d’imposta locazioni
17.8 Riduzioni oneri utenze elettriche
17.9 Credito d’imposta per l’adozione misure di prevenzione del contagio
17.10 Anticipazione del cinque per mille
17.11 Voucher per le attività sportive non usufruite
Parte VI – Disciplina fiscale
Premessa
– La riforma del Terzo settore e l’impatto sulle associazioni sportive dilettantistiche
– Fisco e sport dilettantistico – I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
18 Richiesta del codice fiscale, della partita Iva e iscrizione ufficio del registro
18.1 Aspetti generali
18.2 Modello AA5/6 per la richiesta del codice fiscale
18.2.1 Le modalità di presentazione del modello
18.3 Le modalità di presentazione della dichiarazione di inizio attività
18.4 Registrazione dell’atto costitutivo o dello statuto all’ufficio del registro
19 Tenuta dei libri sociali
19.1 Aspetti generali
20 La disciplina fiscale generale delle società e associazioni sportive dilettantistiche
20.1 Aspetti generali
20.1.1 Il reddito imponibile delle società e associazioni sportive dilettantistiche
20.1.2 Le attività considerate non commerciali per le società e le associazioni sportive dilettantistiche
20.1.3 Regimi contabili e fiscali
20.2 I corrispettivi dei frequentatori di società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
20.2.1 Proventi fiscalmente “irrilevanti”
20.2.2 La posizione dell’Amministrazione finanziaria
20.2.3 Ispettorato nazionale lavoro e vigilanza a società ed associazioni sportive dilettantistiche
20.2.4 Corrispettivi da partecipanti saltuari non tesserati
20.2.5 Conclusioni
20.3 Il regime agevolato vale anche per l’attività formativa e didattica sportiva
20.4 Tracciabilità delle transazioni e relative sanzioni
20.5 Comunicazione fatture emesse e ricevute (c.d. Spesometro) e comunicazione liquidazioni periodiche Iva
20.6 Pagamento canone Rai
21 Modello EAS
21.1 Aspetti generali
21.1.1 Termini e modalità di presentazione
21.1.2 Soggetti obbligati alla comunicazione
21.1.3 Soggetti comunque esclusi dall’obbligo di comunicazione
21.2 Requisiti qualificanti per fruire dei regimi agevolativi dell’art. 148 del t.u.i.r. e dell’art. 4 del d.P.R. n. 633/1972
21.3 Variazione dei dati: comunicazione EAS entro il 31 marzo di ogni anno per poter continuare ad usufruire del regime fiscale agevolato
21.3.1 Perdita dei requisiti qualificanti previsti dalla normativa tributaria
21.3.2 Il modello da utilizzare
21.3.2.1 Il modello semplificato
21.3.3 Le modalità di trasmissione del modello EAS
22 Il regime forfetario di cui alla legge n. 398/1991
22.1 Aspetti generali
22.1.1 Requisiti soggettivi
22.1.2 Requisito oggettivo
22.1.3 L’esercizio dell’opzione e suoi effetti
22.1.4 Regime Ires
22.1.5 La determinazione dell’Irap
22.1.6 Esoneri e adempimenti
22.1.7 Effetti della riforma del Terzo settore sull’applicabilità del regime fiscale di cui alla legge n. 398 del 1991 e dell’agevolazione di cui all’art. 148, comma 3, del t.u.i.r
22.1.8 La fatturazione elettronica
22.1.9 Regime Iva
23 Le agevolazioni in materia di imposte indirette
23.1 Adempimenti contabili e fiscali ai fini Iva
23.2 Imposta di registro
23.3 Imposta di bollo
23.4 Tasse sulle concessioni governative.
23.5 Enti sportivi dilettantistici: quali sono i proventi agevolati
24 Fattura elettronica – Le risposte dell’Agenzia delle entrate
25 Forme di finanziamento per le associazioni e società sportive dilettantistiche e detrazione delle spese sportive
25.1 Premessa
25.1.1 Sponsorizzazione e pubblicità
25.1.2 Raccolta fondi
25.1.3 Le associazioni sportive dilettantistiche ed il 5 per mille
25.1.4 Agevolazioni introdotte dalla legge di stabilità 2016 per le associazioni sportive dilettantistiche
25.1.5 Lo sport bonus
25.2 Le detrazioni delle spese sportive
26 Le disposizioni di cui alla legge di bilancio 2018 e successive modificazioni
26.1 Le società sportive dilettantistiche aventi scopo di lucro
26.2 Aumento esenzione compensi per attività musicali e attività sportive dilettantistiche
27 L’attività di controllo degli enti no profit
27.1 Premessa
27.2 Il riscontro analitico-normativo di attività beneficiarie di regimi fiscali agevolativi
27.2.1 Enti non commerciali
27.2.2 Onlus
27.3 Check list per il riscontro analitico-normativo di attività beneficiarie di regimi agevolativi
27.4 L’attività di accertamento nei confronti delle associazioni sportive dilettantistiche
27.5 L’avviso di accertamento nei confronti dell’associazione – le contestazioni tipiche
27.6 La ricostruzione del reddito e la rideterminazione dell’Iva in sede di accertamento
27.7 La notifica dell’avviso di accertamento nei confronti di chi agisce in nome e per conto dell’associazione ai sensi dell’art. 38 c.c.
27.8 L’applicazione del decreto legge n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla legge 136/2018, nei confronti delle ASD
Parte VII – Obblighi di rendicontazione
28 Obblighi di rendicontazione per società ed associazioni sportive dilettantistiche e controllo contabile
28.1 Obbligatorietà della rendicontazione in base al codice civile e allo statuto
28.2 Obbligatorietà della rendicontazione in base a leggi speciali
28.3 Obbligatorietà della rendicontazione in base alla normativa tributaria
28.4 Obbligatorietà della rendicontazione per gli enti iscritti al registro del 5 per mille
28.4.1 Disposizioni in materia di rendicontazione del 5 per mille introdotte dal d.P.C.M. 7 luglio 2016
28.5 Controllo contabile da parte del professionista
29 Schemi di riferimento per la redazione del bilancio/rendiconto di una associazione sportiva dilettantistica
Indice dei materiali on line
Per acquistare il manuale in oggetto potete consultare il sito del gruppo editoriale Maggioli Editore o in alternativa cliccare direttamente QUI.